Utilizzare le caratteristiche di kahoot jumble per rendere più accattivanti le lezioni di grammatica.

Insegnare la grammatica dell’inglese in maniera esplicita.

Vorrei cominciare quest’articolo con una ammissione di colpa: ebbene sì, insegno la grammatica dell’inglese in maniera esplicita ai bambini della scuola primaria. Non mi aspetto che la estrapolino dal contesto, non aspetto che ne capiscano da soli i meccanismi, non credo che la interiorizzeranno in maniera naturale come succede ai bambini che imparano a parlare la lingua madre. Sono convinta invece che portare alla luce in maniera esplicita la grammatica della lingua straniera, può aiutare chiunque e a qualunque età ad acquisire maggiore consapevolezza del suo funzionamento, e quindi facilitare il processo di apprendimento.

Dalla spiegazione al gioco digitale.

Detto questo bisogna comunque ammettere che insegnare la grammatica non è per niente facile, né garantisce risultati tangibili a breve termine, soprattutto se è percepita dagli studenti come noiosa e difficile. Per rendere la lezione di grammatica più accattivante  ho deciso di alternare i momenti della spiegazione classica a dei momenti di gioco utilizzando l’applicazione web kahoot per creare quiz di classe, e più precisamente la nuova modalità Jumble.

Clicca qui per un mio videotutorial su Jumble.

Jumble, nuovo gioco di kahoot.

 

La lezione parte alla Lim, sulla quale l’insegnante mostra alla classe la tabella del verbo have got alla forma affermativafa anche ascoltare e ripetere le forme verbali ai bambini, richiamando la loro attenzione sulla terza persona singolare che è l’unica a presentare una forma differente. I bambini svolgono quindi sul manuale gli esercizi di questa parte.

Top Secret, volume 4.

Dopo aver verificato la correttezza degli esercizi, l’insegnante chiede ai bambini di preparare i dispositivi e di andare all’indirizzo kahoot.it che rimanda ad un sito diverso da quello usato dall’insegnante per realizzare e lanciare i quiz. Quando tutti i bambini sono entrati nel gioco, quello che devono fare è molto semplice e anche molto simile ad alcuni esercizi dei loro manuali, ma più interattivo e divertente: riordinare i pezzi di una frase, che in questo caso contiene il verbo have got, come guida hanno nel titolo del quiz il corrispettivo di quella stessa frase in italiano.

L’esercizio alla Lim,
I bambini riordinano le frasi sui dispositivi.

L’attività prosegue alternando le fasi di spiegazione alle fasi di gioco, con il verbo have got alla forma negativa e interrogativa.

Punti di forza e punti di debolezza dell’attività.

Punti di forza

  • La motivazione, ancora una volta le attività che permettono l’uso dei dispositivi, l’interattività e la collaborazione sono attività motivanti per i bambini, che non vedono l’ora di poterle svolgere.
  • La competitività, Kahoot è una sfida a chi gioca meglio ed è più veloce. I bambini si sforzano di fare bene e si consultano nel gruppi per non sbagliare e quindi perdere punti.
  • Il divertimento, divertirsi non è per forza garanzia di apprendimento, e questo me lo insegna l’esperienza, tuttavia la noia è sicuramente molto peggio.

Punti di debolezza

  • Non ho mai citato le difficoltà tecniche, ma questa volta vorrei inserirle, in quanto in un tipo di attività come questa una connessione lenta rende tutto molto molto meno piacevole.
  • La meccanicità dell’esercizio, così come il divertimento non è garanzia di apprendimento, la stessa cosa si può dire della ripetizione di un esercizio. Esercitare la memoria con questo tipo di esercizi può essere un’arma a doppio taglio, per cui si impara meccanicamente il sistema senza però capirlo a fondo o saperlo riprodurlo autonomamente.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Autore


Simona Ilot
Insegno lingue. Sono appassionata di computer, didattica digitale, programmazione e vari.
Vai all'Autore