da oggi si può giocare a Kahoot anche da casa

Kahoot Challenge

Sono ormai anni che uso Kahoot in classe per somministrare quiz in maniera interattiva e divertente. Per molti dei miei alunni Kahoot è diventato un appuntamento fisso delle lezioni di inglese, e spesso sono loro stessi a richiedere di poterci giocare almeno per gli ultimi dieci minuti. Non solo, i bambini chiedevano se esistesse il modo di usare Kahoot da casa, e con rammarico ho sempre risposto di no, da oggi è invece possibile, con la nuova modalità di gioco Kahoot Challenge.

Kahoot Challenge condivide con le altre modalità di gioco Kahoot la stessa velocità e semplicità di utilizzo, aggiungendo appunto l’opzione di poter essere giocato anche senza l’interazione con la Lim, o in differita, diventando così uno strumento prezioso per somministrare quiz come compiti per casa.

Come funziona

L’insegnante

1 . entra nel suo account sceglie il Kahoot che vuole assegnare e poi clicca sul nuovo pulsante Challenge

2. Avrà quindi la possibilità di scegliere per quante ore o giorni vorrà tenere aperta la sfida.

3. Potrà infine condividere il PIN del Kahoot.

L’alunno

app di kahoot
nuova app di kahoot

1. scarica la nuova app Kahoot su smartphone o tablet, disponibile per android e ios

2. Inserisce il PIN, accetta la sfida, quindi scrive il proprio nickname e comincia a giocare

Interessante da notare che una volta scaricata la app NON è necessario avere un account per giocare. Il giocatore può anche vedere la classifica di chi ha già svolto l’esercizio o lo sta svolgendo e il punteggio ottenuto, in questo consiste appunto la sfida. Allo stesso modo l’insegnante può in qualsiasi momento verificare chi ha svolto il Kahoot, il punteggio ottenuto, le risposte errate e altri dati sia dalla app, sia dal sito scaricando i report.

Per vedere come fare potete anche seguire il video tutorial qui sotto, buon Kahoot a tutti!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Autore


Simona Ilot
Insegno lingue. Sono appassionata di computer, didattica digitale, programmazione e vari.
Vai all'Autore